Le Facoltà di Legge più belle del mondo
Vi è mai venuta voglia di essere catapultati nei college americani che si vedono nelle serie Tv? O di girare nelle aule dove hanno studiato i giudici della Corte Suprema degli Stati Uniti o i più grandi Capi di Stato? Alcune antichissime, altre ultramoderne, qualcuna ha sfornato decine di premi Nobel. Stiamo parlando delle Facoltà di Legge più famose e prestigiose. E non si tratta semplicemente dei migliori atenei, vogliamo farvi...
Nella libreria di uno studente di giurisprudenza.
Chi si nutre di libri impara a conoscere sé stesso, scova le proprie idee tra le parole di altri e le proprie passioni nella vita dei protagonisti. Quali sono, dunque, i libri che riescono a fare breccia nei sogni dello Studente di Giurisprudenza? Thriller giudiziari Lo studente che studia procedura civile, penale e amministrativa, senza aver mai messo piede in un tribunale, fa fatica ad immaginare un vero processo. I legal thriller...
Animali domestici nei locali pubblici. Si può?
Amanti e padroni di cani, gatti, criceti e di ogni altro amico considerato dalla legge un “animale d’affezione”, quante volte avete storto il naso davanti ad un ristorante chic che non ammette animali, quante volte avete lasciato a casa un amico a 4 zampe perché un particolare negozio ne vietava l’ingresso? Ci sono periodi dell’anno in cui un cane non può restare a casa da solo o momenti in cui...
Il Marketing dell’avvocato
Legal blog, social network invasi dalle law firms, siti di studi legali in versione mobile e relativi banner che ci perseguitano, articoli scritti da avvocati e pubblicati su riviste online, video clip di presentazione ed esperti in attività di personal branding dietro la scelta di una foto. In due parole: legal marketing. La law factory italiana inizia a dare libero sfogo a questo tipo di commercializzazione a partire dallo scorso 17...
Nasce un nuovo strumento di lotta al terrorismo: la Banca dati del Dna
Capelli, saliva, brandelli di pelle e frammenti di altri tessuti biologici possono finalmente essere d’aiuto anche senza il riscontro con un già identificato presunto colpevole. Il Dna rinvenuto sulla scena di un reato può essere confrontato con un mega database contenente i profili genetici dei pregiudicati, accompagnati da impronte digitali e foto segnaletica, consentendo di risalire più rapidamente al responsabile del fatto...