Recent Posts From Magazine SG.it
Processo a Babbo Natale
-Cedo la parola al Pubblico Ministero che ci illustrerà il contenuto del...
Guida rapida alla city tax
Durante le vacanze o nel corso di qualche viaggio a molti di noi sarà...
Luci e ombre dell’attuale politica
Per poter comprendere lo scenario politico italiano, occorre fare chiarezza...
Paese che vai,legge che trovi: le leggi più assurde in America
“Paese che vai, legge che trovi”: se è vero che le leggi sono delle...
Ergastolo ostativo: una questione dibattuta
La Corte europea dei diritti dell’uomo si è pronunciata di recente in...
“Libera”,tutto quello che c’è da sapere
“Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” è una...
Perché il reato di apartheid è ancora attuale in Palestina
Le radici del conflitto ancora attuale, sono in realtà risalenti al XIX sec...
Tampon tax: a che punto siamo in Italia?
Qualche mese fa, come tutti ricorderete, tra l’opinione pubblica si è...
Mini-guida di sopravvivenza per le matricole
Abbiamo già affrontato in un precedente articolo il problema...
Immatricolazione: tutto quello che c’è da sapere
L’immatricolazione all’università è sempre un tema abbastanza...
Popular Posts This Week
Processo a Babbo Natale
-Cedo la parola al Pubblico Ministero che ci illustrerà il contenuto del caso. Tuonò la voce del giudice all’interno dell’aula. Il Grinch, sentendosi chiamare in causa, si alzò lesto e schiarendosi la voce, cominciò la propria arringa: – Buongiorno signor giudice, oggi siamo qui riuniti per chiedere giustizia: ci troviamo dinnanzi ad un concorso materiale ed eterogeneo di reati realizzato dal signor Babbo Natale. L’imputato è infatti accusato di disturbo del riposo delle persone ex art. 659 c.p.; maltrattamento di animali; riduzione in schiavitù e violazione di domicilio di cui agli articoli 544; 600; 29 del cod. pen. ed è altresì indagato per furto ex art. 624 c.p.. Disquisí il Grinch, lanciando un’occhiata in tralice al giudice per accertarsi di averne carpito l’attenzione e poi continuò: –In base al brocardo latino “tot crimina, tot poenae”, l’accusa chiede il cumulo delle sanzioni previste per le singole fattispecie di reato menzionate. Nello specifico: per aver trafugato grandi quantitativi di dolciumi dalle dispense di alcune famiglie, l’accusa chiede una reclusione di sei mesi; per aver sottoposto le renne a lavori e fatiche insopportabili, il P.M. ha calcolato una multa di cinquemila euro. Per aver esercitato sugli elfi poteri corrispondenti a quelli del...